Scopri con noi quale può essere la
migliore scopa elettrica senza fili.
Oggi l’offerta di
scope elettriche wireless è molto vasta e consiste di articoli senza filo, di modelli senza fili e senza sacco e di altre tipologie basate sulla
tecnologia ciclonica.
Sicuramente, alcuni tra i migliori prodotti sono targati
De’ Longhi, Dyson, Rowenta, ma in commercio ci sono anche altre soluzioni valide a ottimo prezzo.
Vediamo quindi quali sono
gli elementi principali da considerare per l’acquisto di un’ottima scopa elettrica senza fili.
5 fattori basilari per la scelta di una scopa wireless
Per essere sicuri di acquistare un ottimo modello di scopa senza fili analizziamo
alcuni fattori che possono caratterizzare questo tipo di articolo.
Il nostro obiettivo sarà quello di guidarvi alla scelta di una
scopa elettrica wireless silenziosa, potente, a buon prezzo e ideale per le vostre esigenze.
Batteria
Cosa distingue una
scopa elettrica con filo da una scopa elettrica senza fili? Il fatto che quest’ultima non ha cavo di alimentazione ma funziona per mezzo di una
batteria ricaricabile.
E’ subito bene specificare che tutti i modelli che funzionano a batteria sono
scope elettriche senza sacco; il serbatoio ciclonico di cui sono dotate infatti richiede una potenza di aspirazione minore in confronto a quella dei tipi comprensivi di sacco.
Le batterie sono di
2 tipi: batterie al litio e al nichel-metallo idruro. Queste due tipologie si differenziano per fattori quali
prestazioni, peso, prezzo e longevità.
Le
batterie al litio sono più piccole, assicurano un’aspirazione costante fino all’esaurimento della carica, possono essere ricaricate in ogni momento, ma sono più costose. Le batterie al
nichel-metallo idruro, invece, sono più economiche ma anche più pesanti, possono essere ricaricate solo al loro esaurimento e hanno un tempo di ricarica maggiore.
Il tempo di caricamento completo per una batteria Li-ion si aggira sulle
2 ore mentre per una batteria Ni-MH può arrivare anche a
5 ore.
La durata della carica di una batteria è quantificabile in un lasso di tempo che varia, da modello a modello,
tra i 20 e i 60 minuti.
Il prezzo di sostituzione, ovvero il costo per acquistare una buona batteria di ricambio, oscilla
tra i 35 e i 65 Euro.
Funzioni e Tecnologia
È piuttosto ovvio che una scopa elettrica senza fili serva soprattutto a
pulire pavimenti e impiantiti.
Il fatto che sia wireless impedisce a chi la usa d’inciampare nel filo durante l’uso e di poter passare da una stanza all’altra senza dover continuamente staccare e riattaccare il cavo di alimentazione.
Il buon funzionamento di un apparecchio dipende molto anche dal
serbatoio ciclonico e dal
sistema di filtraggio che ha in dotazione. Per quanto concerne il
serbatoio, il vortice d’aria che si viene a creare al suo interno opera una prima separazione dei detriti più grossi da quelli più fini, mentre un filtro in uscita dal contenitore opera una seconda azione filtrante. La terza azione di filtraggio avviene prima che l’aria venga reimmessa nell’ambiente e assolve la funzione di catturare gli ultimi detriti.
Per quanto concerne la
qualità dei filtri, oggi come oggi molte scope elettriche sono dotate di
filtri Hepa capaci di contenere particelle piccole
fino a 0,3 micron.
La tecnologia ciclonica combinata al filtraggio Hepa fa diventare questo strumento una sorta di aspirapolvere senza filo; la forte potenza d’aspirazione originata è capace di compiere una perfetta separazione dall’aria di briciole, peli di animali, polvere oltre che acari, pollini, spore e altri elementi di grana infinitesimale.
Detto del serbatoio e del sistema di filtraggio, affinchè lo strumento possa espletare al massimo la sua funzione e non venga reimmessa nell’ambiente della polvere è comunque necessario che anche la
camera di aspirazione sia completamente sigillata e non presenti spifferi.
Rumorosità
Tagliamo subito la testa al toro dicendo che
non esistono scope elettriche del tutto silenziose. Tuttavia, anche per quanto concerne la rumorosità negli ultimi anni sono stati fatti dei passi in avanti e oggi sono in vendita degli articoli meno “fragorosi” di un tempo.
Per fare alcuni esempi, modelli con rumorosità accettabile sono quelli che emettono un rumore compreso tra i
65 e i 78 decibel. Oltre questa soglia, decibel più o meno, insorge il cosiddetto senso di disturbo uditivo.
Un ottimo consiglio prima di procedere all’acquisto è quello di leggere sempre sulla confezione
l’indicazione dei decibel emessi.
Forma e dimensione
Per quanto concerne forme e dimensioni, alcuni modelli di scope elettriche senza fili si distinguono per
una forma slanciata, mentre altri hanno un
aspetto più robusto.
Molto dipende dalla presenza del sacco o meno, ma anche dal design stesso dell’articolo che può essere stato concepito per arrivare a snodarsi per raggiungere
angoli nascosti, magari sotto il letto o sotto i mobili.
Di norma, comunque, tutti i modelli presenti in commercio hanno raggiunto un elevato livello di
praticità e maneggevolezza ed un peso che oscilla
tra i 2,5 e i 4 Kg.
Accessori
Una buona scopa elettrica senza fili è capace di garantire la perfetta pulizia di pavimenti in
granito, parquet, moquette, grès porcellanato, cotto e altri materiali.
Oltre che per la pulizia delle superfici calpestabili, i più moderni modelli di scope elettriche wireless sono messi in vendita anche con accessori e predisposizioni per
aspirare la polvere da divani, tessuti e materassi.
Questi accessori consistono soprattutto di
spazzole, specifiche per la pulitura di un dato ambito oppure multifunzione per la pulizia di più superfici,
bocchette di forme diverse, per arrivare in pertugi, fessure, anse e rientranze, oppure ancora di
tubi telescopici per arrivare fino al soffitto.
Un buon modello di
scopa elettrica ciclonica senza fili, in definitiva, adempie anche a delle funzioni che sarebbero tipiche di un
aspirapolvere.
Giunti a questo punto abbiamo sicuramente qualche elemento in più per districarci tra le
offerte di scope elettriche senza fili e per scegliere la
migliore scopa elettrica wireless per le nostre esigenze.
Recensioni delle scope elettriche senza fili