Lo stile mediterraneo rappresenta una sublime fusione di funzionalità ed estetica, emersa dall’incontro di culture e tradizioni bagnate dalle acque del Mediterraneo. Questa architettura incantevole è il risultato di influenze provenienti da paesi come Grecia, Italia, Spagna e persino Africa Settentrionale. Progettato per adattarsi al clima caldo di queste regioni, offre spazi freschi, luminosi e accoglienti, mescolando elementi architettonici e decorativi di grande personalità.
Stile mediterraneo e case vacanze in Salento
Una delle espressioni più autentiche si trova nelle case vacanze del Salento, un angolo affascinante del sud Italia. Qui, masserie storiche, casali in pietra e ville affacciate sul mare diventano veri capolavori, capaci di fondere tradizione e modernità. Gli interni riflettono la cultura locale, con pavimenti in pietra leccese, volte a stella e camini antichi che raccontano la storia del territorio. All’esterno, pergolati in legno, ulivi secolari e muretti a secco compongono uno scenario autentico e rilassante.

Caratteristiche architettoniche dello stile mediterraneo
Le abitazioni in stile mediterraneo si riconoscono per la loro semplicità geometrica e le murature spesse, spesso rivestite di bianco per riflettere il calore. Le forme sono in genere cubiche o rettangolari, sviluppate su un solo livello o su volumi ben equilibrati. All’interno, ampie altezze, grandi finestre e ambienti ariosi favoriscono circolazione dell’aria e luce naturale. Elementi come logge, cortili e terrazze invitano alla socialità. Archi e volte a botte impreziosiscono la distribuzione degli spazi.
Palette cromatica tipica
I colori dello stile mediterraneo si ispirano a mare, cielo e terra. Tra le tonalità più diffuse:
- Bianco luminoso, per pareti e soffitti.
- Blu intenso e azzurro chiaro, che richiamano il mare.
- Verde oliva e smeraldo, ispirati alla vegetazione.
- Beige, sabbia e terracotta, con richiami alla terra.
Queste tinte vengono utilizzate su muri, pavimenti, arredi e tessili, creando un’atmosfera fresca, rilassante e naturale.
Materiali e finiture naturali
Lo stile predilige materiali locali e sostenibili: pietra, legno grezzo, calce bianca, ceramica decorata. I rivestimenti in intonaco bianco danno un tocco tradizionale e pulito. Le travi a vista, in legno naturale o dipinte di bianco, introducono una nota rustica. I pavimenti in cotto o in cementine decorative aggiungono texture e calore agli ambienti. Non mancano muri in pietra a vista e dettagli in marmo, soprattutto in cucina e bagno.
Elementi decorativi essenziali
Gli interni sono arredati con mobili semplici e funzionali, spesso in legno massello, rattan o vimini. Tavoli rustici, divani con cuscini in lino, pouf in fibre naturali contribuiscono a creare ambienti comodi e autentici. A completare l’arredo: vasi in terracotta, contenitori in vetro, cuscini ricamati, tappeti intrecciati a mano. L’atmosfera viene esaltata da essenze profumate, conchiglie, rami secchi, fiori freschi, mentre lanterne e lampade in ferro battuto donano una luce morbida e calda.
Distribuzione degli ambienti interni
Il soggiorno
È il centro della vita domestica. Grandi finestre con tendaggi leggeri portano la luce all’interno. Le librerie a muro e le nicchie decorative, spesso decorate con piastrelle dipinte, richiamano i toni del mare.
La cucina
Unisce praticità e fascino senza tempo. Piani in pietra naturale, mensole a vista, mobili in legno massello e piastrelle decorative definiscono l’ambiente. Completano la scena pentole in rame, tendine bianche e oggetti in ceramica artigianale.
Il bagno
Progettato per trasmettere benessere e armonia. Ceramiche bianche e blu, mosaici, lavabi in pietra, insieme a mensole in legno e accessori in vimini, evocano le atmosfere di una casa al mare.
Spazi esterni: patio e terrazza
Rappresentano una naturale estensione della casa. Divani in rattan, tavoli in legno, sedie in ferro battuto accolgono momenti di relax e convivialità. Lanterne, candele, piante rampicanti, ulivi in vaso e pavimentazioni in gres effetto pietra rendono lo spazio curato, sicuro e coerente con lo stile dell’abitazione.
Uno stile senza tempo
Lo stile mediterraneo non è solo un modo di arredare, ma un modo di vivere. È un’ode alla luce, alla semplicità elegante, alla connessione con la natura. Perfetto per chi ama il mare, i materiali autentici e gli ambienti sereni, riesce a portare l’essenza del Mediterraneo in ogni tipo di casa, che si trovi sulla costa o nel cuore della città.